I Punti Paradiso sono un’ invenzione di Acqua Cristina Cosci, che, come Acquadesign Milano, ha creato un gioco, innovativo nel suo genere, con lo scopo di favorire, accrescere e diffondere l’amore, la pace e il bene nell’umanità. I “Punti Paradiso” nascono come carte, ogni carta può essere donata, scambiata o ricevuta in base alla buona azione ad essa correlata. Non c’entra nulla la religione, il moto d’amore è laico ed appartiene al cuore e all’anima di tutti.

Opzioni e divulgazione del gioco.
L’obiettivo del gioco, oltre ovviamente a spingere l’umanità a comportarsi al meglio, è quello di creare un vero e proprio scambio di carte, come quello delle figurine quando si era bambini. Ogni buona azione è una carta donata o ricevuta. Da chi? Da chiunque abbia un mazzo di carte Punti Paradiso. Di anno in anno queste potranno essere conservate come ricordo delle belle azioni compiute o ricevute.
Il piccolo formato consente di avere sempre con sè qualche Carta Paradiso, da tenere nella borsa o nel portafogli, in modo da poter essere donata all’improvviso, anche a chi compie piccoli gesti di amore nei nostri confronti nella quotidianeità.
Infatti non è necessario compiere grandi gesti eroici per ricevere un Punto Paradiso; certo, per un grande aiuto ricevuto possiamo donare più carte (esempio: grazie per avermi aiutato a trovare lavoro: 5 Carte Punti Paradiso), per piccoli, ma comunque fondamentali gesti di buon cuore, basta una carta, anche da donare ad uno sconosciuto (esempio: sei a casa ammalato: vado io a fare la spesa per te; oppure, ti aiuto a portare la spesa pesante, ad attraversare la strada, ti cedo il posto in metropolitana… e così via). Non c’è limite all’Amore e a tutti i gesti per manifestarlo e renderci ogni giorno la versione migliore di noi stessi.

E perchè un gioco? Per esseri umani fatti di materia, occorre applicarsi giorno dopo giorno attraverso la materia, è il linguaggio delle menti che vivono nell’ego.
Il pensiero e l’energia correlata alla bella azione sono il primo passo importante ovviamente, ma a volte non basta il pensiero, occorre una dimostrazione fisica e pratica di ciò che proviamo, di condividere e trasmettere la nostra gratitudine.
Certo un Grazie detto con il cuore basta e avanza, un qualsiasi gesto per reimmettere in circolo il bene ricevuto è bene accetto e baci e abbracci fanno bene.
E allora perchè non dire tutto questo semplicemente donando, recapitando, facendo avere una carta che di per sè dice gia tutto? Si eviterebbero tanti imbarazzi inutili o tanta vergogna non espressa; chiedere scusa per certe persone è un’impresa impossibile, ma con un Punto Paradiso, così, senza parole, è tutto più facile.
Chi dona lo fa logicamente senza aspettarsi nulla in cambio, per il piacere del dare, ma un grazie di riscontro fa piacere a tutti, scalda il cuore. La non riconoscenza fa soffrire parecchie anime di questi tempi (“ma come, io ho fatto tutto questo per te, e tu?”…).
A volte si ferisce il prossimo senza volerlo intenzionalmente, ma basta poco per aggiustare tutto. Grazie è una parola Magica. Un Punto Paradiso è un modo per dire Grazie. E’ Amore. E’ la pastiglia a forma di carta, da prendere tutti i giorni che salva il cuore. Dona amore, riceverai amore. Dona una Carta Paradiso, ricevi un Punto Paradiso.
E tu? Quanti punti paradiso hai?

https://www.facebook.com/Punti-Paradiso-101210715312926/
https://www.instagram.com/punti_paradiso/


Siamo esseri umani e abbiamo bisogno gli uni degli altri. La socialità è ancor più preziosa in questi tempi di separazione forzata. Viviamo tutti attaccati a cellulari, tablet e computer, ma come di tutte le cose, il risultato, dipende dall’uso che se ne fa del mezzo. Uniamoci e condividiamo le nostre foto, i nostri Punti Paradiso, donati o ricevuti, pubblichiamo i nostri piccoli attimi preziosi di gioia o di felicità, quelle cose vere, che non hanno prezzo. Pubblica le tue foto con #PuntiParadiso #GraziePunto
Siamo tanti, siamo angeli in terra, unisciti a noi!


























Chi desiderasse informazioni o acquistare un mazzo di Punti Paradiso può scrivere a:


